La tipologia immobiliare di nostro interesse sarà verso gli appartamenti, gli attici, i casali, le case, i castelli, gli chalet, i loft, i palazzi e le ville: ossia il risultato di un'accurata valutazione nel rispetto di elevati standard qualitativi, al fine di individuare ed offrire una gamma di immobili unici, in grado di soddisfare un segmento di mercato che ricerca nell’acquisto l’eccellenza ed il riconoscimento di uno status di prestigio.
Da giugno 2019 la domanda di immobili di lusso a Milano è in crescita, +18% rispetto al 2020 e +30% rispetto al 2019.
Se confrontato con il resto d’Italia, il peso della domanda di immobili di lusso a Milano a fine 2021 è del 26% con un trend in crescita costante.
Quindi, dopo la prima fase prevista su Milano, e dopo il primo consolidamento, il progetto si amplierà nelle altre zone d’Italia che vedono un alto numero di immobili in target e un mercato liquido.
Le zone d’Italia nel quale vi è la maggior concentrazione di questa tipologia di immobili si trova per lo più nelle grandi città e nelle zone turistiche che tutto il mondo ci invidia: Firenze, Roma, Siena, Milano, Genova, Venezia, Napoli, Verona, Torino, Bologna, Bari e tutte le relative province.